Posts contrassegnato dai tag ‘social’

20 cose del 2012 sul Web

Pubblicato: 1 febbraio 2013 in Articoli
Tag:, , , , , ,

Siamo piccoli. Vaghiamo per la Rete nello stesso modo in cui nel “reale” ci confiniamo nella nostra mente e nella nostra dimensione quotidiana.
Quattro passi nel quartiere dove viviamo, la strada casa-lavoro (per chi ce l’ha) da percorrere diligentemente avantieindietro con pedissequa rassegnazione, qualche viaggio d’estate e per i più fortunati anche durante l’inverno per dirsi che poi, alla fine, qualcosa di diverso l’abbiamo fatto.
E la Rete ci sembra il luogo dove il cervello si apre e si fionda su universi sconosciuti.
L’alba di Internet ci ha concesso chilometri di possibilità ma poi abbiamo scoperto, anche giornalisticamente, che quello che funziona è il “gLocal“: l’informazione iperlocalizzata perché <l’utente vuole sapere quello che succede sotto casa sua>. E non può scendere, dico io? Non può andare di persona a verificare che la vita continua anche mentre si sta attaccati al device che penzola come parte integrante del proprio corpo?
Ma non vorrei essere fraintesa: adoro la dimensione locale, il raccontare la vita che scorre a pochi passi da noi. A patto che, appunto, lo si faccia con cura e non diventi quello che puntulamente vedo sui siti dei maggiori quotidiani nazionali e, devo essere onesta, anche in molte realtà all digital nate senza avere alle spalle testate editoriali “classiche”: pastoni di notizie buttate alla rinfusa.
Comunque, onde evitare che anche questo primo post dopo tanto tempo sia un articolo appunto “alla rinfusa”, ritorno sul concetto di Rete e confini virtuali.
Normalmente frequentiamo quei quattro Social Network che descrivono la nostra vita digitale, alcuni solo per testarli o per dire “ci sono anche io”.
Vi sfido a guardare  l’infografica a seguire. Rappresenta le venti cose più importanti accadute sul Web secondo SYZYGY.
Come fatto anche nel 2010 e nel 2011, hanno chiesto questa volta a Niark1,  illustratore parigino, di creare una “mappa” visiva per raccontare “l’anno dei Maya“.
Ecco, ho già svelato uno degli eventi che, però, tutti coloro interessati subito riscontreranno.
E gli altri?

A voi il gioco, a me la bellezza di poter pensare e scrivere ancora una volta che navigare nelle acque della Grande Sorella Rete è sempre una forte emozione.

SYZYGY e l'infografica del 2012

SYZYGY e l’infografica del 2012

Ps

Se volete giocare veramente, potete partecipare all’ “evento Twitter” che l’agenzia ha lanciato: “You can tweet us with your guesses @syzygyuk or email us at 20things@syzygy.net. To help you along, we’ll release clues from 2 Feb and publish the full answers a week later.

Also, anyone who tweets the picture with the hashtag #20things goes into the draw to win a signed limited edition print. We’ll pick a couple of lucky people each day”. Se ci aggiungete anche @dianaletizia per dirmi che avete gradito l’articolo, mi fa piacere 🙂

Pubblicità